“La bellezza di una donna impressa in un quadro, le sue emozioni che prendono voce attraverso una poesia, la sua forza trasformata in danza e le sue passioni cullate in musica.”
Venerdì 28 marzo, alla libreria “La musica, le parole, le cose.” si è parlato di donne e delle mille sfaccettature dell’animo femminile.
Nastri rossi vengono legati al dito di chi varca la soglia, incuriosito dall’insolita apertura serale. Un nodo che simboleggia le difficoltà della vita di ogni giorno, sciolto in una danza dalla coreografa Isabella Filippini e la chitarra di Alessandra Pispico.
Attraverso i dipinti di Sabrina Travaglini si racconta la donna e la sua immensità di spirito, caratterizzata da una fragilità in
antitesi con una grande forza che le permette di affrontare il mondo. Dietro a volti dagli sguardi scomposti si nascondono inviti a tornare a sorridere all’amore, a dimenticare il grigiore della vita quotidiana che offusca la bellezza dell’unione tra uomo e donna, nati per completarsi e far fiorire il giardino della vita.
La donna è danza, è musica, è la bellezza in un dipinto ed è poesia, grazie alle sublimi interpretazioni dell’attrice Chiara Calvi.
La storica libreria di San Giuliano Milanese stupisce ancora una volta con un’esperienza unica e stimolante.
Una bella cronaca di unoa giornata diversa, dove la donna è al centro dell’attenzione.